Descrizione estesa
Gli studenti, accertati ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n.104/92, che frequenteranno la scuola secondaria di secondo grado o i Centri di Formazione Professionale (CFP) accreditati nell’anno scolastico 2025/2026, possono:
- chiedere al comune di residenza, compatibilmente con eventuali altri servizi in corso, l’attivazione del servizio di trasporto scolastico dedicato;
- ottenere dall’ULSS un rimborso forfettario chilometrico per il servizio di trasporto a scuola, se realizzato direttamente dalla famiglia.
Comune di Santa Giustina in Colle non dispone di un servizio trasporto per studenti
Azienda ULSS 6 “Euganea” - Gli studenti e le studentesse che frequentano la scuola secondaria di secondo grado o Centri di Formazione Professionale (CFP) accreditati possono chiedere l’attivazione del servizio o un rimborso chilometrico per il trasporto a scuola, se impossibilitati a recarsi autonomamente a scuola con i mezzi pubblici e se in possesso di verbale di accertamento ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n. 104/92.
L’intervento, realizzato dall’Unità Operativa Complessa Disabilità e non Autosufficienza, anche in collaborazione con i Comuni, si rivolge a studenti residenti nel territorio dell’Azienda ULSS 6 Euganea (Legge n. 104/92, art. 3 comma 3).
La domanda deve essere fatta online accedendo tramite identità digitale (SPID o CIE) al seguente link: https://aulss6.forms.wq9.it/richiesta-di-supporto-al-trasporto-scolastico-per-studenti-con-disabilita
La scadenza per la presentazione della richiesta per l’anno scolastico 2025-2026 è il 30 aprile 2025.