Regione Veneto
Accedi all'area personale

Sportello Catastale Decentrato

  • Servizio attivo

Dal 1° gennaio 2025 gli sportelli catastali decentrati rilasciano al pubblico visure catastali gratuite, come da Provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 460187 del 30/12/2024.

A chi è rivolto

Ai cittadini. 

 

Descrizione

Il Decreto Legislativo n.139 del 18/12/2024, all’articolo 5, lettera b), ha sostituito la Tabella della tasse ipotecarie allegata al testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecaria e catastale di cui al Decreto Legislativo n.347 del 31/10/1990, con la nuova “Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali”, con ciò anche introducendo il regime di gratuità per le consultazioni telematiche catastali.

 

Dal 1° gennaio 2025 gli sportelli catastali decentrati rilasciano al pubblico visure catastali gratuite, come da Provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 460187 del 30/12/2024.

 

 

I cittadini possono rivolgersi allo Sportello Catastale decentrato di Santa Giustina in Colle (PD) per la richiesta di visure catastali.

A partire da gennaio 2025 è possibile chiedere gratuitamente le visure catastali per soggetto e per immobile, l'estratto di mappa e, solo per gli utenti aventi diritti reali sull'immobile, la visura planimetrica (qualora disponibile nella banca dati catastale).

Lo Sportello Catastale decentrato è situato presso il Comune di Santa Giustina in Colle (PD) – Piazza dei Martiri n.3 – piano terra – ufficio tributi.

L'Ufficio è aperto al pubblico nei giorni di lunedì – mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e il martedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 18:00.

Tel. ufficio: 049/9304425

Come fare

Contattare l'ufficio Tributi. 

Cosa serve

Accedere al servizio per maggiori informazioni.

Cosa si ottiene

Con provvedimento del Direttore Dell’Agenzia delle Entrate prot. n.31224 del 04/03/2014, emanato ai sensi dell’art.6, comma 5-quinques, del sopraindicato decreto, è previsto che a decorrere dal 31/03/2014, l’accesso al servizio di consultazione della banca dati catastale, gratuito ed in esenzione dei tributi, relativo a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, è esteso anche alle consultazioni telematiche, effettuate presso gli sportelli catastali decentrati, operanti in modalità autogestita presso le sedi degli enti locali.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Costi

In base alla tipologia di pratica, l'eventuale costo viene definito al momento del rilascio.

 

Condizioni di servizio

  PDF34,7K Termini e Condizioni di Servizio-1
Argomenti
Ultima modifica: giovedì, 17 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri